SEO (OTTIMIZZAZIONE MOTORI DI RICERCA)
Cos’è la Search Engine Optimization?
L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è l’arte e la scienza per far sì che le pagine si posizionino più in alto nei motori di ricerca come Google. Poiché la ricerca è uno dei principali modi in cui le persone scoprono contenuti online. Posizionarsi più in alto nei motori di ricerca può portare a un aumento del traffico verso un sito web.
In Google e in altri motori di ricerca, la pagina dei risultati spesso presenta annunci a pagamento nella parte superiore della pagina. Seguiti dai risultati regolari o da quelli che i marketer di ricerca chiamano “risultati di ricerca organici”. Il traffico proveniente dalla SEO viene spesso definito “traffico di ricerca organico” per differenziarlo dal traffico proveniente dalla ricerca a pagamento. La ricerca a pagamento viene spesso definita marketing sui motori di ricerca (SEM) o pay-per-click (PPC).
Che cosa significa SEO?
SEO è l’acronimo di “Search Engine Optimization”, ovvero Ottimizzazione per i motori di ricerca, o di “search engine optimizer”, ovvero la persona che si occupa di questo aspetto. La decisione di avvalersi di un Consulente SEO è una decisione importante che può potenzialmente migliorare il tuo sito e consentirti di risparmiare tempo, ma può anche comportare il rischio di danneggiare il tuo sito e la tua reputazione. Assicurati di comprendere quali sono i vantaggi potenziali nonché i danni che un SEO irresponsabile può causare al tuo sito.
I vantaggi della SEO
L’ottimizzazione per i motori di ricerca è una parte fondamentale del marketing online perché la ricerca è uno dei modi principali con cui gli utenti navigano sul Web. I risultati della ricerca sono presentati in un elenco ordinato e più in alto in quell’elenco può arrivare un sito, più traffico tenderà a ricevere il sito. Ad esempio, per una tipica query di ricerca, il risultato numero uno riceverà il 40-60% del traffico totale per quella query, con i risultati numero due e tre che riceveranno un traffico significativamente inferiore. Solo il 2-3% degli utenti fa clic oltre la prima pagina dei risultati di ricerca. Pertanto, anche un piccolo miglioramento nel posizionamento nei motori di ricerca può portare a un sito Web che riceve più traffico e potenzialmente business.
Per questo motivo, molte aziende e proprietari di siti Web cercheranno di manipolare i risultati di ricerca in modo che il loro sito venga visualizzato più in alto nella pagina dei risultati di ricerca (SERP) rispetto ai loro concorrenti. È qui che entra in gioco la SEO.
Perché la SEO è importante?
La SEO, SEO Local, Marketing di ricerca locale, Posizionamento sui motori di ricerca, ma senza un Buon sito internet tutto questo è inutile. L’obiettivo principale di un sito web è presentare l’azienda e convincere le persone a scegliere i suoi prodotti o servizi. Il successo del sito (e dell’azienda) sta nel modo in cui questa presentazione viene effettuata. Al bando ogni tipo di auto-referenzialità: ogni elemento del sito deve risultare utile per chi lo naviga e convincere l’utente a ritornare. Successivamente si può parlare di Posizionamento SEO e LOCAL SEO e tecniche per Aumentare il traffico sul tuo sito Web.
Siamo specialisti nel Marketing per la ricerca online per le imprese locali. La nostra missione è aiutarti a ottenere più clienti locali. Con la nostra tecnologia intelligente e professionisti esperti, abbiamo i servizi di cui hai bisogno per ottenere i risultati che desideri.
Come funziona la SEO
I motori di ricerca come Google utilizzano un algoritmo o una serie di regole per determinare quali pagine mostrare per una determinata query. Questi algoritmi si sono evoluti per essere estremamente complessi e tengono conto di centinaia o addirittura migliaia di diversi fattori di ranking per determinare il ranking delle loro SERP.
Tuttavia, ci sono tre metriche principali che i motori di ricerca valutano per determinare la qualità di un sito e come dovrebbe essere classificato:

Il processo di ottimizzazione dei motori di ricerca prevede l’ottimizzazione di ciascuno di questi componenti principali degli algoritmi dei motori di ricerca per posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca.
MDR: come funziona la ricerca su Google
L’inclusione nei risultati di ricerca di Google è gratuita e semplice; non devi neanche inviare il tuo sito a Google. Google è un motore di ricerca completamente automatizzato che utilizza programmi chiamati “web crawler” per esplorare regolarmente il Web e trovare siti da aggiungere al suo indice. In effetti, la maggior parte dei siti riportati nei nostri risultati non viene inviata manualmente per essere inclusa, ma viene trovata e aggiunta automaticamente quando i nostri web crawler eseguono la scansione del Web.
La ricerca di Google prevede essenzialmente tre fasi:
Scansione: Google usa programmi automatizzati chiamati crawler per cercare sul Web pagine nuove o aggiornate. Google memorizza gli indirizzi di tali pagine (o URL delle pagine) in un vasto elenco da esaminare in un secondo momento. Troviamo le pagine con molti metodi diversi, ma il metodo principale è seguire i link da pagine che già conosciamo.
Indicizzazione: Google visita le pagine di cui è venuta a conoscenza tramite la scansione e cerca di analizzare ogni pagina. Google analizza i contenuti, le immagini e i file video per cercare di capire il tema delle pagine. Queste informazioni vengono archiviate nell’indice Google, un enorme database archiviato in tanti (ma tanti!) computer.
Pubblicazione dei risultati di ricerca: Quando un utente esegue una ricerca su Google, Google cerca di determinare i risultati di qualità ottimale. I risultati “migliori” vengono stabiliti in base a molti fattori, ad esempio la posizione, la lingua, il dispositivo (desktop o telefono) e le query precedenti dell’utente. Ad esempio, la ricerca di “officine per la riparazione di biciclette” mostra risultati diversi a un utente di Londra rispetto a un utente di Parigi. Google non accetta pagamenti per migliorare il ranking delle pagine; il ranking viene eseguito in modo algoritmico.
Tecniche di ottimizzazione dei motori di ricerca
Capire come funzionano i motori di ricerca è solo il primo passo del processo per migliorare le classifiche di ricerca di un sito. In realtà il miglioramento del posizionamento di un sito implica l’utilizzo di svariati interventi di Technical SEO e tecniche SEO per ottimizzare il sito per la ricerca:


I migliori strumenti SEO
Essendo una disciplina abbastanza tecnica, ci sono molti strumenti e software su cui la SEO fa affidamento per aiutare a ottimizzare i siti web. Di seguito sono riportati alcuni strumenti gratuiti e a pagamento comunemente utilizzati:
Google Search Console – Google Search Console (precedentemente noto come “Google Webmaster Tools”) è uno strumento gratuito fornito da Google ed è uno strumento standard nel toolkit SEO. GSC fornisce classifiche e rapporti sul traffico per le principali parole chiave e pagine e può aiutare a identificare e risolvere problemi tecnici in loco.
Google Ads Keyword Planner – Keyword Planner è un altro strumento gratuito fornito da Google, come parte del loro prodotto Google Ads. Anche se è progettato per la ricerca a pagamento, può essere un ottimo strumento da utilizzare per la SEO poiché fornisce suggerimenti di parole chiave e volume di ricerca di parole chiave, che possono essere utili quando si effettuano ricerche di parole chiave.
Strumenti di analisi dei back-link – Esistono numerosi strumenti di analisi dei collegamenti, i due principali sono AHREF e Majestic. Gli strumenti di analisi dei back-link consentono agli utenti di analizzare quali siti Web si collegano al proprio sito Web o ai siti Web dei concorrenti e possono essere utilizzati per trovare nuovi collegamenti durante la creazione di collegamenti.
Piattaforme SEO – Esistono molte piattaforme SEO diverse che riuniscono molti degli strumenti di cui la SEO ha bisogno per ottimizzare i siti. Alcuni dei più popolari includono Moz, Bright Edge, Searchmetrics e Linkdex. Queste piattaforme tengono traccia delle classifiche delle parole chiave, aiutano nella ricerca delle parole chiave, identificano le opportunità SEO on-page e off-page e molte altre attività relative al SEO.
Google My Business: Google My Business è uno strumento di gestione facile e gratuito, da usare che permette ad attività e organizzazioni di gestire la propria presenza online su Google, compresi Ricerca e Maps. Per aiutare i clienti a trovare la tua attività e raccontare la tua storia, puoi verificare la tua attività e modificare le rispettive informazioni.
I migliori strumenti SEM:
Google Adwords: Google Ads denominato Google AdWords fino al 24 luglio 2018, è un software che permette di inserire spazi pubblicitari all’interno delle pagine di ricerca di Google. Questi annunci sono visualizzati, fino a quattro, sopra i risultati di ricerca non a pagamento, o sotto i risultati di ricerca e vengono selezionati da un algoritmo che, tra le tante variabili, tiene conto delle parole chiave ricercate dall’utente. Così facendo verranno mostrati annunci pertinenti agli scopi dell’utente, migliorando così anche l’investimento da parte delle aziende che pubblicano tramite questo servizio.
Social media – La maggior parte dei siti di Social media non ha un impatto diretto sulla SEO, ma può essere un buon strumento per fare rete con altri webmaster e costruire relazioni che possono portare alla creazione di link e opportunità di pubblicazione degli ospiti.
Ottimizzazione del traffico di ricerca: dai clic alle conversioni
L’ottimizzazione per i motori di ricerca eseguita correttamente può potenzialmente aumentare notevolmente la quantità di traffico che riceve un sito Web, ma tutto quel traffico di ricerca non aiuterà a far crescere un’attività a meno che non si converta in clienti paganti. È qui che entra in gioco l’ ottimizzazione del tasso di conversione (CRO) .
L’ottimizzazione del tasso di conversione prevede l’utilizzo di metodi come il test A/B per apportare modifiche ai siti Web e misurare l’impatto che hanno sul tasso di conversione di un sito. I marketer di ricerca di successo sanno che solo ottenere traffico su un sito non è sufficiente, ciò che il traffico fa una volta arrivato sul sito è altrettanto importante.
CRO una volta era un processo difficile e altamente tecnico, ma grazie a software specifici, eseguire test per migliorare le conversioni sul tuo sito è facile come inserire una singola riga di Javascript. La cosa migliore è che l’editor visivo ti consente di apportare modifiche a un sito senza dover scrivere una singola riga di codice.